Per richiedere la sostituzione dei bidoni della raccolta differenziata contattare il call center di Mantova Ambiente al numero verde 800-473165 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Ecocalendario 2025.
Scarica l'APP "Dove lo Butto?" ti indicherà come smaltire i rifiuti domestici.
Modulo bidoni carrellati vegetali
consegna presso gli Uffici comunali - spedire all’indirizzo email: protocollo@comune.asola.mn.it o comuneasola@legalmail.it / ALLEGARE COPIA DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO
Raccolta olio vegetale
Ad Asola in piazza degli Alpini e a Castelnuovo in via Bellini, vicino al parco giochi, sono stati posizionati i bidoni per la raccolta degli olii vegetali esausti.
Si tratta di contenitori in plastica di colore giallo in cui va conferito l’olio vegetale di provenienza domestica (olio di frittura, olio di conservazione degli alimenti, olio di conserve, olio del tonno in scatola) in quanto, dopo l’uso in cucina, si trasforma in rifiuto speciale e costituisce una minaccia per l’ambiente. Per questo è necessario smaltirlo correttamente.
In particolare, gli oli vegetali esausti sono pericolosi per il sottosuolo, rendendo inutilizzabili pozzi di acqua potabile anche molto lontani; per la flora, impedendo alle radici delle piante l’assunzione delle sostanze nutritive; per qualsiasi specchio d’acqua impedendo l’ossigenazione e compromettendo l’esistenza della flora e della fauna; per i depuratori influenzandone il corretto funzionamento.
Buttare l’olio vegetale esausto nello scarico provoca seri danni all’ambiente e alle tubature di casa e della rete. Scegliamo allora di smaltire correttamente questo rifiuto, per non inquinare i terreni coltivabili e le falde acquifere e per non compromettere le reti idriche e il sistema di depurazione.
Istruzioni per il corretto conferimento dell’olio:
Raccogliere a casa l’olio di frittura in una bottiglia di plastica a perdere (può essere anche una bottiglietta o un flacone usato) e poi inserire la bottiglia ben chiusa all’interno del contenitore. L’apertura consente di inserire anche le taniche in plastica da 5/10 litri.
È assolutamente vietato inserire contenitori in latta o vetro e conferire olio motore.