Le commissioni consiliari, istituite ai sensi dell’articolo 19 dello statuto comunale, sono articolazioni interne del consiglio, costituite nel suo seno con criterio proporzionale, cioè in modo da rispecchiare la presenza delle forze politiche nell’organo assembleare.
Ad esse spettano funzioni di indirizzo, istruttorie, consultive, propositive e conoscitive sugli argomenti loro assegnati, in ragione delle rispettive, specifiche competenze.
Le commissioni sono composte da consiglieri, nominati con provvedimento del Presidente del Consiglio comunale, su designazione dei rispettivi capigruppo. Ciascun consigliere comunale deve appartenere ad almeno una commissione. Nella prima seduta, ciascuna commissione elegge tra i suoi componenti un presidente.
Le sedute delle commissioni consiliari permanenti sono pubbliche, salva diversa decisione del presidente della commissione.
I poteri delle commissioni, la relativa organizzazione e le forme di pubblicità dei lavori sono disciplinate dal capo IV del Regolamento sul funzionamento del consiglio comunale e delle sue articolazioni.
Regolamento Consiglio Comunale
COMMISSIONE CONSILIARE STATUTO E REGOLAMENTICon delibera 29 del 31.07.2024  MANUEL SOLDÀ (GRUPPO MAGGIORANZA PIU’ ASOLA) |
COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E SERVIZI E TERRITORIOCon delibera 54 del 23.12.2024 MASSIMO ACCINI (GRUPPO MAGGIORANZA PIU’ ASOLA) |
COMMISSIONE ELETTORALECon delibera 26 del 36.06.2024 COMPONENTI EFFETTIVI: COMPONENTI SUPPLENTI |
COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARICon delibera 27 del 26.06.2024 DAMIANO FORNARI (GRUPPO MAGGIORANZA PIU’ ASOLA) |
CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE CASA DI RIPOSO ONLUSCon delibera 30 del 31.07.2024 EUGENIO CAPUCCI in rappresentanza della maggioranza consiliare |
COMMISSIONI DI VIGILANZA SUGLI SPETTACOLI ed INTRATTENIMENTI PUBBLICIDecreto sindacale 1 del 22.01.2025 SINDACO o suo delegato che la presiede; |
COMMISSIONE CULTURA(In corso di nomina) |
COMMISSIONE PAESAGGIOCon delibera 81 del 19.05.2021 Arch. NEGRISOLI ANDREA quale membro esperto con competenze in Storia dell’Arte e dell’Architettura (profilo professionale n. 1) |
Pagina aggiornata il 20/03/2025