ASSEDIO DI ASOLA

dal 27 Settembre 2024 al 29 Settembre 2024

Rievocazione storica

Cos'è

Rievocazione storica dell’Assedio del 1516 presso i Giardini del Chiese e la Piazza nelle giornate di sabato e domenica. La vicenda ha avuto luogo dal 16 al 19 marzo 1516 e ha visto contrapposte la Repubblica di Venezia e l’esercito imperiale comandato dall’imperatore Massimiliano I d’Asburgo. Il fatto storico ricorda come tutta la cittadinanza, in particolar modo Rizino d’Asola alla testa di 100 lance, resistette strenuamente all’assedio di tre giorni, concluso con la ritirata di Massimiliano I, che ripiegò verso il Tirolo. Evento a cura dell'Ass.ne La Quadra.
Per l'occasione, vige (come da ordinanza 149 del 04/09/2024):
  • L’ istituzione del DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata sugli stalli di sosta posti presso i giardini antistanti il locale ex “Mirabelle” di Via Circonvallazione Sud dalle dalle ore 14,00 del 27/09/2024 alle ore 21,00 del 29/09/2024, per tutti i veicoli, compresi i velocipedi ed assimilati (monopattini elettrici), ed esclusi i veicoli del Servizio di Polizia Locale del Comune di Asola e i mezzi dell’Associazione Culturale LA QUADRA per l’allestimento della sagra da parte dell’Associazione (che dovranno posizionare sul cruscotto apposito cartellino indicante che si tratta di mezzi dell’Associazione);
  • L’ istituzione del DIVIETO DI TRANSITO in Via Libertà, da intersezione Via Beffa Negrini/Via Toti a Piazza XX Settembre dalle ore 20,00 alle ore 22,00 dal 27/09/2024 per tutti i veicoli, compresi i velocipedi ed assimilati (monopattini elettrici), ed esclusi i veicoli del Servizio di Polizia Locale del Comune di Asola, i mezzi di soccorso ed i mezzi dell’Associazione Culturale LA QUADRA (che dovranno posizionare sul cruscotto apposito cartellino indicante che si tratta di mezzi dell’Associazione);
  • L’ istituzione del DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata dalle ore 13:00 alle ore 18:00 del 29/09/2024 per tutti i veicoli, compresi i velocipedi ed assimilati (monopattini elettrici), ed esclusi i veicoli del Servizio di Polizia Locale del Comune di Asola, i mezzi di soccorso ed i mezzi dell’Associazione Culturale LA QUADRA (che dovranno posizionare sul cruscotto apposito cartellino indicante che si tratta di mezzi dell’Associazione), sugli stalli di sosta posti nelle seguenti Vie e Piazze:
    Via Libertà da intersezione Via Beffa Negrini/Via Toti,
    Via Trento (all’altezza dei portici),
    Via Cairoli (abitazione Giani Armando)
    Via XXIV Maggio (all’altezza dei portici)
    Via Mazzini (all’altezza della rotonda)
    Piazza XX Settembre
  • L’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 13:00 alle ore 18:00 del 29/09/2024 per tutti i veicoli, compresi i velocipedi ed assimilati (monopattini elettrici), ed esclusi i veicoli del Servizio di Polizia Locale del Comune di Asola, dei mezzi di soccorso ed i mezzi dell’Associazione Culturale LA QUADRA (che dovranno posizionare sul cruscotto apposito cartellino indicante che si tratta di mezzi dell’Associazione), nelle seguenti Vie e Piazze:
    Via Libertà da intersezione Via Beffa Negrini/Via Toti,
    Via Trento (all’altezza dei portici),
    Via Cairoli (abitazione Giani Armando)
    Via XXIV Maggio (all’altezza dei portici)
    Via Mazzini (all’altezza della rotonda)
    Piazza XX Settembre

 

Programma dettagliato nella locandina in allegato sul sito dell'Associazione La Quadra

Scopri l'Assedio di Asola sul portale turistico regionale inLombardia!

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

27 Set

21:00 - Inizio evento

29
Set

17:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 25/09/2024, 11:24