A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Descrizione
NORME PER LA MANUTENZIONE E GLI INTERVENTI SUL VERDE PRIVATO
Si avvisa che ai sensi dei regolamenti comunali con disposizioni relative alle aree verdi e, in particolare, ai sensi dell'art. 29 del Codice della Strada, è fatto obbligo a tutti i proprietari e/o conduttori possessori a qualunque titolo di terreni frontisti con le strade vicinali, comunali, provinciali o consorziali di uso pubblico di:
- potare alberi, rami, arbusti e siepi che protendono le fronde oltre la recinzione sulla sede stradale o sui marciapiedi compromettendo la vista della segnaletica, degli specchi riflettenti o comunque la visibilità e viabilità di marciapiedi e carreggiata, nonché rispettare le distanze previste dal codice civile. In particolare presso le curve stradali, le siepi e le ramaglie dovranno essere contenuti come prescritto dal Codice della Strada onde garantire la regolare visibilità e viabilità delle strade stesse (art. 29 del codice della strada);
- procedere alla manutenzione periodica delle aree verdi con lo sfalcio delle erbe infestanti e tenendo tali aree sempre sgombre da detriti e da qualsiasi tipo di rifiuto (art. 118 “Disciplina del verde su aree private” del Regolamento Edilizio Comunale; art. 9 “Vegetazione sporgente su viabilità pubblica” e 10 “Manutenzioni “ del Regolamento Comunale del Verde);
- effettuare trattamenti di disinfestazione da mosche, zanzare, topi ed altri agenti infestanti qualora fosse necessario procedere in tal senso (cap. 3 art. 3.3.4. “Sistemazione aree abbandonate” del Regolamento locale d’igiene).
Inoltre la ramaglia di qualsiasi specie e dimensione, caduta sul piano stradale per effetto del taglio eseguito o delle intemperie, deve essere rimossa immediatamente, ripulendo, se necessario, i canali di scolo creati per far defluire l'acqua lungo le strade.
Tale obbligo permane durante l'intero arco dell'anno.
Si avvisa, inoltre, CHE:
1) L’abbattimento degli alberi può avvenire solo per gravi e documentati motivi, e dopo aver verificato l’impossibilità di interventi diversi atti ad evitarne l’abbattimento. In ogni caso l’abbattimento deve essere autorizzato preventivamente dall’Ufficio Tecnico del Comune, a seguito di richiesta specifica del proprietario, SE ricorrono i seguenti casi:
- Situazioni di pericolo, anche in relazione alla posizione dell’albero, derivanti dalla scarsa stabilità della pianta;
- Situazioni fitosanitarie irreversibili;
- Quando l’abbattimento è necessario per opere pubbliche o private (se non è possibile adottare altra soluzione progettuale);
- Riassetto di aree verdi con specifico progetto.
Per abbattimenti URGENTI, si veda quanto disposto all'art.7 del Regolamento Comunale del Verde.
2) Gli interventi di potatura, classificati e regolamentati secondo l'art.9-10 del Regolamento Comunale del Verde, sono soggetti SOLO a comunicazione all'Ufficio Tecnico.
3) Presso l’Ufficio Tecnico del Comune è stato istituito un catasto degli alberi e giardini di pregio presenti sul territorio comunale, sia su area pubblica che privata. Coloro che desiderano segnalare un albero o un giardino di pregio che risponda alle caratteristiche previste dal Regolamento Comunale del Verde (art.4-6), possono segnalarlo all'Ufficio Tecnico. Le schede pervenute saranno periodicamente valutate da apposita Commissione Tecnica nominata dall’Amministrazione Comunale e composta da n. 2 tecnici del Comune e da n. 1 esperto esterno all’Ente.
Per infrazioni di cui all’art.29 del Codice della Strada d.lgs 285/1992, i trasgressori saranno puniti con la sanzione da euro 173,00 a euro 694,00.
Per le violazioni delle disposizioni dei regolamenti comunali si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00 determinata ai sensi dell’art. 7 bis del T.U.E.L. d.lgs 267/2000.
Come fare
- Per richiedere l'autorizzazione all'abbattimento di piante: richiesta on line / scarica modulo (Allegato B);
- Per comunicare gli interventi di potatura o di taglio: richiesta on line / scarica modulo (Allegato A);
- Per segnalare un albero o giardino di pregio: richiesta on line / scarica modulo (Allegato C).
Cosa serve
Per le richieste o segnalazioni on line serve autenticarsi con SPID o CIE (Carta d’identità elettronica) e avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per presentare la pratica (Codice fiscale; i riferimenti della Società / Ente pubblico / Ditta / Associazione SE il richiedente NON è il diretto interessato (denominazione, sede, C.F…..); la delega SE il richiedente è delegato per conto terzi (DELEGA per la presentazione di istanze, oppure, DELEGA per accedere ai servizi on line); copia di documento di identità valido.
Per le richieste o segnalazioni tramite compilazione di modulo (scaricabili in Come fare), gli indirizzi a cui inoltrare sono: protocollo@comune.asola.mn.it; oppure, comuneasola@legalmail.it.
Cosa si ottiene
- L'autorizzazione all'abbattimento o taglio piante;
- L'inserimento di un albero o giardino nel catasto degli alberi o giardini di pregio, se ricorrono i requisiti richiesti.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.